La temperatura e la pressione sono fattori critici che influenzano in modo significativo la qualità del tessuto stampato disperso , in particolare nel processo di stampa a trasferimento termico. Ecco come ciascun fattore influenza il risultato:
Temperatura:
Attivazione della sublimazione del colore: i coloranti dispersi vengono attivati dal calore, provocandone la sublimazione (trasformazione da solido a gas) e il legame con le fibre sintetiche, tipicamente poliestere. La temperatura ottimale per questo processo di sublimazione è solitamente compresa tra 180°C e 210°C.
Impatto sulla profondità del colore: temperature più elevate generalmente portano a una migliore penetrazione del colorante, con conseguente colori più profondi e vibranti. Tuttavia, se la temperatura è troppo elevata, il colorante può diffondersi troppo rapidamente, causando sbavature o distorsioni del colore.
Struttura e resistenza del tessuto: temperature eccessive possono danneggiare la struttura del tessuto, rendendolo fragile o soggetto a restringimento. D'altro canto, una temperatura troppo bassa può comportare uno scarso trasferimento del colore, producendo stampe opache o sbiadite.
Uniformità della temperatura: una temperatura costante è fondamentale per una penetrazione uniforme del colorante nel tessuto. Un riscaldamento non uniforme può causare colori o motivi incoerenti.
Pressione:
Garantire il contatto tra tintura e tessuto: la pressione è necessaria per garantire che la tintura della carta di trasferimento venga applicata uniformemente sulla superficie del tessuto. Una pressione insufficiente può portare a un trasferimento del colore incompleto, con conseguenti stampe irregolari o sfocate.
Prevenire immagini fantasma o sfocature: una pressione adeguata aiuta a prevenire il movimento tra il tessuto e la carta di trasferimento, che può causare immagini fantasma (immagini doppie) o sfocature. Una pressione eccessiva può distorcere il tessuto, mentre una pressione troppo bassa può provocare una debole adesione della stampa.
Dettagli e nitidezza: una pressione più elevata garantisce che i dettagli più fini del disegno vengano trasferiti in modo nitido, producendo stampe nitide e ben definite.
Equilibrio ottimale:
Per i tessuti stampati dispersi di alta qualità, è essenziale trovare il giusto equilibrio tra temperatura e pressione. Generalmente:
Temperatura: da 180°C a 210°C.
Pressione: moderata, per garantire un contatto costante senza danneggiare il tessuto o causare distorsioni.
La combinazione della giusta temperatura, pressione e tempo durante il processo di trasferimento termico garantisce stampe di alta qualità con colori vivaci, dettagli nitidi e una distorsione minima del tessuto.